Via Torino 24/2 (in Piazza Corte Grande)
Gessate (MI)
psicologiagessate@gmail.com
+39 333 6644928

30 novembre: Costellazioni familiari

07.10.2025

30 novembre, ore 13-18: COSTELLAZIONI FAMILIARI Rappresentazioni Sincroniche di Sistema metodo Mov.I.An.®️ (Movimenti Integrativi dell'Anima), con Michela Zendali,

Questo è un metodo innovativo di presa di coscienza di dinamiche che sottostanno a problematiche che si ripetono nella nostra vita.

<br />
<b>Notice</b>:  Undefined index: e101 in <b>/var/www/vhosts/psicologiagessate.it/www.psicologiagessate.it/dev/classes/LanguagesManager.php</b> on line <b>76</b><br />
30 novembre: Costellazioni familiari(page_content, img_alt, , , )1

Le costellazioni Familiari (Rappresentazioni Sincroniche di Sistema) metodo Mov.I.An.®️ (Mov.I.An. è acronimo di Movimenti Integrativi dell’Anima) sono un’esperienza da vivere: vedere le storie degli altri in un ambito privo di giudizio aiuta noi stessi a ridare ordine dentro e fuori, portare chiarezza, creare consapevolezza, sviluppare comprensione, unione, amore incondizionato, presenza.
Infatti ciò che accade quando partecipi ad un laboratorio di Rappresentazioni Sincroniche di Sistema metodo Mov.I.An.®️  vieni accolto in uno spazio privo di giudizio per permetterti di entrare in profondità dento di te; puoi “vedere” così da poter iniziare a scardinare schemi e convinzioni limitanti; prendi coscienza della tua zona di confort mettendo luce sulle tue ombre.
Questo metodo ha tre principali caratteristiche:

  • l’assegnazione cieca, il protagonista e i partecipanti non sono a conoscenza di chi o cosa stanno rappresentando se non ad un certo punto o al termine della rappresentazione permettendo così una straordinaria spontaneità nei movimenti;
  • C.A.U. Campo Affettivo Unificato, nel laboratorio le persone condividono attimi profondi e delicati e il gruppo che spontaneamente si forma di volta in volta è funzionale ai temi che si affronteranno;
  • perdono, è un processo che accade e che è riconosciuto come facente parte del nostro corpo culturale.

Spesso si pensa che le tematiche che possono essere costellate siano solo di origine familiare in realtà si può partire da qualsiasi tematica di qualsiasi origine: sintomi, malattie, sentimenti, emozioni, desideri, progetti, fallimenti, lavoro, denaro, famiglia di origine o attuale, relazioni di coppia, amicizie, bisogni, decisioni, disagi, direzione, ecc.

Le Costellazioni familiari e Spirituali sono un’autentica rivoluzione di pensiero, nota a livello internazionale in diversi ambiti, che agisce sull’insieme delle componenti dell’essere umano: CORPO, MENTE e ANIMA.

Sono un metodo innovativo di presa di coscienza di dinamiche che sottostanno a problematiche che si ripetono nella nostra vita.

Attraverso le RAPPRESENTAZIONI SINCRONICHE DI SISTEMA Mov.I.An®️  (metodo MOV.I.AN®️ MOVimenti Integrativi dell’ANima) è possibile:

  • Vedere gli schemi familiari che sono la base di disagi o problemi affettivi, fisici, cognitivi, economici, lavorativi e spirituali e la loro origine;
  • Trasmettere e ricevere sentimenti, stati d’animo e informazioni a volte nascoste;
  • Comprendere, accettare, perdonare, accogliere, includere ed essere inclusi;
  • Ritrovare serenità e equilibrio con se stessi e i propri cari;
  • Prendere coscienza di problematiche che si trasmettono di generazione in generazione (irretimenti familiari);
  • Ritrovare benessere attraverso un percorso di presa di coscienza e consapevolezza;
  • Offrire all’individuo una concreta possibilità di riarmonizzazione personale e sistemica in cui i legami di equilibrio, ordine e appartenenza vengano rispettati.

Dove: via Badia 74, Gessate (MI)

Costo: 80 euro (per chi costella), 50 euro (per i rappresentanti).

Iscrizioni a psicologiagessate@gmail.com entro il 20 novembre.

Numero minimo di partecipanti: 7. 
 

Chi siamo

Il Centro di Psicologia di Gessate è una realtà di professionisti, fondata dalla dott.ssa Giulia Cavalli, che ha come obiettivo il sostegno e la formazione. Ci rivolgiamo ad ogni fascia di età (bambini, adolescenti, giovani, adulti, anziani, coppie, famiglie).