Corsi e formazione

Dopo il successo della prima edizione, se non hai ancora provato ad avere una consulenza di armocromia personale e vuoi saperne di più sull'influenza dei colori nella vita quotidiana, ti aspettiamo sabato 1 marzo dalle 15, per sperimentare concretamente l'armocromia e la psicologia del colore.
L'armocromia valuta le caratteristiche cromatiche della persona, per comprendere quali sono i colori che la valorizzano esteticamente e, di conseguenza, la fanno sentire anche meglio emotivamente.
La psicologia del colore fornisce indicazioni sulla propria personalità e sugli stati emotivi profondi e ci aiuta a capire quali sono i colori di cui circondarsi (luoghi, oggetti, vestiti ecc.) per vivere bene e sostenere alcune caratteristiche psicologiche (la socialità, la concentrazione, l'autostima ecc.).
Leggi tutto

Ciclo di 8 incontri di lettura espressiva, dizione ed esposizione ad alta voce dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Con Franca Turco.
Primo incontro del 5 febbraio (ore 15-16.15) gratuito (iscrizione obbligatoria, numero di posti limitato).
Leggi tutto

Ti aspettiamo all'incontro gratuito online aperto a tutti (in particolare ai docenti e ai professionisti della relazione d'aiuto) il 22 gennaio, ore 17.30-19.30, con le dott.sse Cinzia Brait e Marina Negri, tra le maggiori esperte italiane della teoria polivagale.
L'incontro presenterà le applicazioni pratiche della teoria polivagale, per migliorare le relazioni e sostenere la regolazione emotiva in bambini, ragazzi e adulti.
Leggi tutto

Conferenza gratuita online: IL GENERE COME COSTRUTTO SOCIALE
Il 28 novembre 2024, ore 18.30-19.30 (su piattaforma Zoom).
Incontro tenuto dalla Dr.ssa Anibi Lara Bez.
Leggi tutto

Un corso dedicato ai ragazzi di terza media, in preprazione al latino dei Licei, con la prof.ssa Ester Maria Neri.
Da giovedì 16 gennaio, 10 incontri entusiasmanti, dalle 15.30 alle 16.45.
Leggi tutto
Il Centro di Psicologia di Gessate è una realtà di professionisti, fondata dalla dott.ssa Giulia Cavalli, che ha come obiettivo il sostegno e la formazione. Ci rivolgiamo ad ogni fascia di età (bambini, adolescenti, giovani, adulti, anziani, coppie, famiglie).